Graziella Benato, Donne, uomini e mucche in Valle d’Aosta
Edizioni END
Anno 2017
Pagine 128
Euro 20,00
In questo volume abbiamo raccolto una parte infinitesimale dell’archivio di Graziella Benato, la scelta non è stata semplice tale era la forza narrativa di moltissime immagini, anche di quelle che alla fine è stato giocoforza escludere dalla pubblicazione. Il quadro che abbiamo cercato di comporre abbraccia un periodo che va dagli anni settanta ai primi anni duemila, quando Graziella smise di realizzare reportage delle battaglie delle reines. Negli scatti qui riportati abbiamo cercato di sintetizzare lo sguardo della fotografa, la sua particolare prospettiva sul mondo rurale, la sua vicinanza simpatetica con il popolo delle nostre montagne, lo stupore di fronte alla bellezza dei paesaggi, quelli più spettacolari ma anche quelli più domestici e a volte dimessi nella loro tenera quotidianità.
Sono fotografie che uniscono il lirismo alla celebrazione senza clamore di un mondo che, se non suonasse un po’ stucchevole, si potrebbe definire “antico”, sono scatti che, pagina dopo pagina, costruiscono un bell’omaggio alla Valle d’Aosta, lontano da ogni racconto retorico e, seppure velato da una leggera malinconia, volto a prospettare un futuro più ridente e positivo per il settore agropastorale della nostra regione; infine sono il regalo alla collettività dello sguardo tenero di una donna che ha dedicato molti anni di passione e fatica alla costruzione di questo racconto che ora abbiamo la fortuna di condividere.